Dopo le vittorie a Malta, il coach dell’età dell’oro priolese vola in Indocina… Lo seguirà più avanti il figlio Salvo, per allenare la Nazionale femminile…

Le cestiste thailandesi passeranno una lunga estate di formazione, a stretto contatto con l’allenatore siciliano più vincente di sempre nella femminile: Santino Coppa, dopo anni di ribalta nazionale e internazionale europea, si è trasferito a Bangkok perché è il nuovo direttore tecnico per le Nazionali femminili del Paese del Sud-Est asiatico. Per il fautore dell’età dell’oro della Trogylos Priolo (ed ex dt della Rainbow Catania) è arrivato il momento di conquistare nuovi traguardi a 8.700 km di distanza da casa.
«Avevo preso quest’impegno mesi fa – ci racconta al telefono –, sarei dovuto arrivare il 1º marzo se non fosse che per Edgar Caruana Montalto. È un gentiluomo d’origine irlandese, mio amico e presidente del Luxol: a gennaio la sua squadra, che partecipa al campionato maltese, era in crisi tecnica, c’era bisogno di ricreare interesse ed entusiasmo nelle giocatrici. Edgar mi ha convinto a rimanere fino in fondo e così abbiamo vinto il Knock Out Trophy, l’Under-23 e il titolo nazionale: un “triplete” che la squadra ha celebrato indossando anche delle magliette con il mio volto. Ringrazio tutti per aver voluto con ciò, ingiustamente, riconoscere nel mio lavoro grande merito del successo».

Coppa però non ha dimenticato intanto i suoi impegni nell’Indocina: «Ringrazio di cuore il presidente della Federbasket thailandese, che mi ha concesso ben due rinvii – prosegue il coach 67enne –. Qui sono stato subito accolto da un ambiente che fa dell’accoglienza e della disponibilità il proprio fiore all’occhiello. Il mio incarico è di direttore tecnico unico delle rappresentative nazionali femminili della Thailandia. Oltre che preparare la prima squadra in vista dei Giochi Asiatici, mi occuperò anche di aggiornare i coach con clinic in tutto il Paese, organizzando un lavoro capillare di reclutamento. Sono affiancato da tre assistenti, su cui la federazione sta investendo».
L’aspetto più importante è che presto Santino sarà raggiunto dal figlio Salvo, che dal 2013 è assistant coach in Ncaa, il campionato universitario americano (e in passato ha allenato la Rainbow Catania). «È una grande gioia ed emozione poter tornare a lavorare con mio figlio – esulta il direttore tecnico –, sarà lui il coach della Nazionale femminile ai Giochi Asiatici e potrà così continuare ad ampliare il suo bagaglio d’esperienze, già ricco vista l’esperienza con le Arizona Wildcats».
Gli impegni si susseguiranno, fino a fine agosto, quando la Nazionale andrà in Malesia per il torneo continentale. «Dal 28 maggio al 1º giugno la squadra senior disputerà le prime amichevoli e quindi parteciperemo a un torneo in Cina – elenca Coppa –. È un lavoro stimolante che mi assorbe totalmente, mi consente di esprimere tutto il mio potenziale, la mia professionalità e le mie conoscenze specifiche. In più accrescerò la mia esperienza non solo da un punto di vista tecnico, ma soprattutto da un punto di vista umano e di conoscenze di nuove culture e tradizioni. Come mio costume, darò il massimo per raggiungere il miglior risultato possibile al fine di ripagare chi ha avuto fiducia in me».
Roberto Quartarone
da La Sicilia del 15/05/2017
Lascia un commento