È scomparso Pietro Baccini, sempre presente in tribuna per il basket femminile catanese… L’ultima trasferta a Torino… Sabato le esequie…

Era una presenza fissa in tutti i palazzetti catanesi dove si giocasse a pallacanestro femminile, tanto da essere considerato quasi come il proprio nonno dagli appassionati e dalle giocatrici. Ieri Pietro Baccini se n’è andato, lasciando un vuoto in tribuna: si sentirà la mancanza di un innamorato della palla a spicchi e soprattutto dei sua nipote Ileana Aleo, che ha seguito da sempre e che lo ha fatto entrare nell’ambiente. Anche Emanuel, l’altro nipote, ha giocato a basket ed era seguito da Baccini.
Nato il 4 marzo 1943, come Lucio Dalla, Baccini si è avvicinato al basket solo quando la nipotina ha iniziato a muovere i primi passi tra Gimar e Lazùr. Da quel momento, è diventato il primo tifoso del basket femminile a Catania, acquisendo competenza e imparando le regole, così da poter apprezzare i miglioramenti di Ileana, che intanto ha intrapreso la via del semiprofessionismo, giocando anche in Serie A2.

Lui è rimasto una presenza che spesso ha fatto capolino al PalaGalermo, al PalaArcidiacono e al PalaCatania, ma ha comunque seguito spesso la Aleo a Potenza, Catanzaro, Palermo e anche Savona, con l’ultima trasferta a Torino per un torneo, a settembre. «Anche se le condizioni non lo permettevano faceva lunghe trasferte», ricorda il genero Antonio Aleo.
La famiglia della pallacanestro etnea perde un appassionato seguace. I funerali saranno sabato alle 9:00 nella chiesa Natività del Signore di piazza Santa Maria Ausiliatrice, a Cibali. Condoglianze a tutta la famiglia.
Roberto Quartarone
Twitter: @rojoazul86
Lascia un commento