
Giovedì i giovani di quattro licei catanesi hanno disputato il Basketball Interschool Meeting 2016, un torneo interscolastico inserito in un progetto coordinato da Paolo D’Antone, organizzatore della mattinata di pallacanestro al Leonardo da Vinci. Hanno vinto i ragazzi del Principe Umberto e le ragazze del Boggio Lera, che hanno superato Galileo Galilei e Convitto Cutelli, conquistando per i loro licei punti utili anche ai fini della classifica per istituti che include i risultati anche in altri sport.
Era la terza tappa del progetto “La formazione della personalità del giovane liceale attraverso l’attività scolastica e sportiva”, manifestazione non collegata con i giochi studenteschi, che ancora devono essere organizzati. «La giornata – spiega D’Antone – ha evidenziato la socializzazione sia tra i discenti che fa i docenti, ed è questo che conta al di là dei numeri e dei risultati, cioè l’espressione dei valori della scuola, etici, culturali e formativi attraverso qualsiasi forma di movimento sportivo. Un encomio ai dirigenti scolastici, Giuseppa Lo Bianco, Maria Raciti, Gabriella Chisari e Giuseppe Sciuto, ai loro docenti di scienze motorie, agli alunni che non hanno lesinato le energie, al direttore del Leonardo da Vinci fratel Stefano Agostini e ai miei colleghi».
La formazione maschile del Principe Umberto (vincitore in semifinale sul Galileo Galilei per 16-14 dopo aver eliminato per 40-9 il Convitto Cutelli) era composta da Sgroi, Restivo, S. Brucato, Motta, Cadile, L. Brucato, Molino, Cassia, Sardo e Faro coordinati da Valentino Coco. I finalisti erano Fiaccavento, Alì, Duscio, Marchesano, Mazzoleni, Formica, Attanasio, D’Augusta Perna, Vasta, Florio, Gentile, Puglisi e Ferrara, coordinati da Salvo Scebba.
Terzo si è classificato il Boggio Lera, uscito in semifinale contro il Galileo perdendo per 20-9 (Francesco Spina ha schierato Monastra, D’Augusta, Caruso, Giannino, Scalia, Di Mauro, Cantarella, Santangeli, Beretta e Baldelli). Ultimo invece il Convitto Cutelli: Pinella Leonardi contava su Puleo, Messina, Lo Certo, Castorina, Spampinato, Bonanno, Ardilio, Arena, Subba e Ramella.
Nella femminile è stato invece il Boggio Lera a imporsi: Spina ha avuto a disposizione Marzo, Rasino, Desi, Licciardello, Ragonese e Spampinato. Le boggioleriane hanno sconfitto il Galileo per 23-18 (Fichera, Ventura, Catalano, Pappalardo, Vigneri, Gemmellaro, Dri, Amara, Spina e Giuffrida per Scebba) e il Principe Umberto per 20-6 (Meli, Crisafulli, Platania, D’Alessio, Magrì, Spitaleri, Russo, Furnari e Vitale). Principe Umberto-Galileo 24-13 chiude il quadro. Hanno arbitrato Gelsomino e Fiore.
Roberto Quartarone
Twitter: @rojoazul86
Grazie, Roberto, per la divulgazione dell’evento…sempre grato, rimango a tua disosizione per qualsiasi evento…paolo
Paolo, figurati, è sempre un piacere. Sempre a disposizione anche io nel caso ci fossero altri eventi di cui parlare!