È stato dirigente della Grifone… Il ricordo di Molino, Strazzeri, Carbone e Vittorio… I funerali domattina alle 9:30 nella parrocchia Santa Maria di Gesù…

È scomparso ieri dopo una malattia durata pochi mesi Filippo Saccà, già vice presidente della Grifone e da sempre nell’ambiente cestistico catanese. I funerali si terranno martedì 5 gennaio alle 9:30 presso la parrocchia Santa Maria di Gesù a Catania.
Aveva 55 anni, in gioventù aveva militato nel settore giovanile del Gad Etna; nel 1991 era entrato nel progetto della Grifone di Enzo Molino. «Aveva iniziato con me – spiega Molino -, arrivò con Santino La Fauci e proveniva da un oratorio di Nesima. Per varie stagioni è stato dirigente della Grifone, collaborò per una decina d’anni, fu molto attivo nel condurre le società».
«Sono scosso – ammette Pippo Strazzeri -. L’ho allenato nel Gad storico, poi ci siamo incontrati di nuovo ai tempi della Grifone, si prodigava in tutti i modi per aiutarci. Ho allenato i suoi figli, Alessandro e Roberto».
«Non perdeva una trasferta dei suoi figli, Alessandro, Roberto e Andrea – ricorda Carmelo Carbone, suo amico di una vita -, era una persona innamorata dello sport e grazie al suo lavoro nell’assessorato allo sport del Comune di Catania era un punto di riferimento per tutti gli amici del basket. È venuto anche per la penultima partita in casa di quest’anno dell’Alfa».
«É stato l’unico dirigente del Comune che aveva a cuore la pallacanestro», sono le parole di Pippo Vittorio.
Gli ex dirigenti della Grifone, in primis Nino Vergani, Vittorio, Molino e Carbone, esprimono il loro cordoglio per la perdita. Anche “Basket Catanese” porge le più sentite condoglianze alla famiglia.
Roberto Quartarone
Twitter: @rojoazul86
Lascia un commento