Fiumefreddo fa festa per i suoi 25 anni

Volti storici, come Trimarchi e Mazza, e nuovi riuniti per ricordare la fondazione della Libertas… Si riparte ora dalla Promozione con tre acquisti ex Cus Catania B…

Foto di gruppo alla festa per il 25° anniversario dalla fondazione della Libertas Fiumefreddo
Foto di gruppo alla festa per il 25° anniversario dalla fondazione della Libertas Fiumefreddo

La Libertas Fiumefreddo festeggia il suo lungo passato e pensa al suo imminente futuro. Venerdì al Mare Kambo una settantina di giocatori, tifosi, dirigenti e allenatori si sono riuniti perché ricorreva il 25° anniversario dalla nascita della società biancoverde. Sono state distribuite anche delle targhe ricordo allo storico presidente Giuseppe Trimarchi, per la «dedizione e la passione trasmessa durante la lunga presidenza», e Giuseppe Mazza, «miglior coach per risultati ottenuti».

Ha fatto gli onori di casa il presidente attuale, Giovanni Spinella, che ha ricordato che proprio sotto la gestione Mazza si arrivò al massimo risultato, un terzo posto in Serie D. Anche il presidente della FIP provinciale, Michelangelo Sangiorgio, il consigliere regionale FIP, Giuseppe Sergi, e il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumefreddo, Giuseppe Nucifora, hanno presenziato alla festa.

La maglia commemorativa
La maglia commemorativa

«È stata l’occasione – spiega Spinella – per presentare la nuova maglia dedicata ai 25 anni della Libertas e per confermare la partecipazione al campionato di Promozione, con gli innesti provenienti dal CUS Fabrizio Riccobene e Roberto Pulvirenti, in attesa di annunciare Bass Ba». I tre hanno disputato l’ultimo campionato di Promozione con la formazione universitaria: guardia il primo, specialista da tre, lunghi gli altri due, ottimi per la categoria.

«Continua il progetto di espansione del settore giovanile – conclude Spinella – con i progetti scuola e la partecipazione ai campionati aquilotti, esordienti e un under; come istruttori minibasket a Rosario Privitera si affiancherà Carmeluccia CristaldiPer quanto riguarda le infrastrutture si sta recuperando il campo all’aperto presso il plesso scolastico Verga ed inoltre sono stati affidati i lavori di installazione del parquet presso la palestra comunale. In poche parole si cresce!»

Roberto Quartarone
Twitter: @rojoazul86

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*